

BONSLY a passeggio.
Perché questo Pokémon si chiama BONSLY? Gli appassionati del mondo dei Pokémon sanno che anche se assomiglia a un bonsai, il corpo di BONSLY è formato da rocce e pietre.

Un po’ pesantuccio, vero?

Se lo scagli contro qualcuno, di sicuro non va lontano...

... ma fa molto male!
Anche se il livello del dannometro di un avversario è inferiore al 50%, questo affarino possiede abbastanza forza da far volare via il tuo nemico.
È difficile che ti colpisca, ma se succede... sono guai!!!

Oh! Puoi anche respingerlo, però.
|