Brawl è pieno di particolarità e dettagli, ed oggi vorrei fare una piccola lista di tutte le cose che mi vengono in mente. Menzionerò molti dei personaggi segreti nel corso della mia spiegazione, quindi fai attenzione se non vuoi rovinarti la sorpresa!
Sicuramente avrò già detto molte di queste cose nelle altre pagine, ma non fa nulla!
Fondamenti di combattimento
- ■Se premi la pulsantiera + in alto mentre ti stai difendendo, il tuo personaggio salterà fuori dall’animazione della parata. Potrai anche utilizzare il tuo smash verso l’alto immediatamente dopo una parata, ma potrai mettere in pratica queste tecniche solo se l’opzione Tocca e salta è attiva.
- ■Quando farai risalire il tuo personaggio sullo scenario immediatamente dopo che si è aggrappato al bordo, il periodo di invincibilità sarà leggermente più lungo del normale.
- ■L’attacco che effettui quando risali dal bordo cambia quando hai accumulato circa il 100% di danni.
- ■Quando il tuo personaggio non è sullo schermo, ed è visualizzato in un piccolo cerchio, il tuo dannometro salirà leggermente, tranne nel caso in cui tu abbia già subito danni oltre il 150%.
- ■In una sfida a più giocatori, il giocatore che ha vinto l’ultimo incontro affronterà il nuovo sfidante.
- ■Gli adesivi ed i CD raccolti da un personaggio controllato dal gioco non saranno aggiunti alla tua collezione.
- ■Ci sono delle linee guida riguardo alle prese. Generalmente, personaggi dotati di poteri sovrannaturali hanno le prese più forti, mentre personaggi come quelli di Fire Emblem hanno le più deboli.
Personaggi
Scenari
Menu e Modalità di gioco
- ■Muovendo lo stick C del controller per Nintendo GameCube o il Control Stick destro del controller tradizionale puoi cambiare l’angolazione da cui vedi le schermate del menu. Potrai fare lo stesso anche nella modalità Sparamonete.

Secondo me sta meglio di profilo...
- ■Per tornare al menu precedente tieni premuto il pulsante B dalla schermata di selezione del personaggio.
- ■Puoi cominciare un incontro in Brawl con Samus con la Tuta Zero selezionando Samus e tenendo premuto il pulsante di difesa finché non compare la schermata di selezione dello scenario.
- ■Se clicchi sul ritratto del tuo personaggio, situato nella parte inferiore dello schermo, puoi scegliere con quale personaggio iniziare l’incontro. Così puoi decidere con quale dei Pokémon l’Allenatore di Pokémon aprirà la lotta, o di cominciare un incontro nei panni di Sheik invece che in quelli di Zelda.
- ■Il caricamento dell’incontro inizia dalla schermata di selezione dei personaggi. Per questo motivo, scegli in fretta il colore del tuo personaggio, evitando di cambiarlo in continuazione pigiando i pulsanti. Il caricamento dello scenario verrà completato più velocemente.
- ■Nella schermata dei risultati per gli incontri in Brawl, il vincitore può selezionare la posa che il suo personaggio assumerà usando le 4 direzioni della pulsantiera +. Comincia a premere la direzione della tua posa preferita dopo la fine dell’incontro ma prima che venga visualizzata la schermata dei risultati.
- ■Puoi ordinare automaticamente i tuoi trofei nella schermata di Collezione Trofei tenendo premuta la pulsantiera + o il Control Stick in una direzione. Puoi scegliere fra diverse formazioni, come una piramide o una spirale.
Alto: Piramide
Basso: Piramide invertita
Sinistra: File ordinate
Destra: File alternate
Scudo: Spirale
- ■Se il tuo compagno finisce tutte le vite durante un incontro a vite a squadre e tu ne hai ancora, il tuo compagno può prendere una delle tue vite e rientrare in gioco premendo contemporaneamente i pulsanti A e B. Questi pulsanti corrispondono ai pulsanti dell’attacco normale ed della mossa speciale in molte configurazioni di controllo, ma anche se stai usando solo il telecomando Wii dovrai premere comunque i pulsanti A e B.
- ■Nella schermata di selezione personaggi della modalità Torneo puoi cambiare le impostazioni dei personaggi utilizzando lo Stick C del controller per Nintendo GameCube, il relativo pulsante del telecomando Wii, ecc. Puoi usare questa funzionalità per cominciare un incontro nei panni di Samus con la Tuta Zero o di Sheik, o anche per scegliere con quale Pokémon l’Allenatore di Pokémon darà il via alla lotta.
- ■Quando scorri fra i dati dei Replay/Album/Scenari nelle rispettive schermate, puoi usare lo Stick C del controller per Nintendo GameCube o il Control Stick destro del controller tradizionale per muoverti avanti o indietro di 5 posizioni.
- ■Scorri attraverso la tua lista di adesivi nell’Album adesivi e nel Centro adesivi con lo Stick C del controller per Nintendo GameCube o premendo in alto o in basso lo stick destro del Controller classico.
- ■Se completi le modalità Classica o All-Star, vedrai una parata dei personaggi. Puoi aumentare la velocità di scorrimento della parata premendo il pulsante + e START. Premilo di nuovo per tornare alla normale velocità di scorrimento.
- ■Per cancellare il testo che hai inserito in un punto qualsiasi del gioco, tieni premuto il pulsante annulla del controller. Questo è molto utile quando vuoi cancellare rapidamente il nome predefinito per uno scenario personalizzato.
- ■La modalità Bersagli Smash aggiunge nuovi livelli di difficoltà mano a mano che li giochi in altre modalità. Quindi, per aumentare il numero di scenari di Bersagli Smash a cui puoi giocare devi aumentare la difficoltà della modalità Classica. Non c’è bisogno che tu completi l’intera modalità, comunque, per sbloccare il rispettivo livello di difficoltà di Bersagli Smash.
- ■Nelle modalità Bersagli Smash e Gara di Home-Run c’è una funzione che porta il conto dei record combinati di tutti i tuoi personaggi. Questo punteggio è probabilmente il miglior indicatore della tua abilità in queste modalità.
- ■Se metti in pausa il gioco mentre stai affrontando la modalità Bersagli Smash verrà visualizzata una mappa dell’intero livello.

Vedrai tutto il livello ed il punto in cui sei al momento.
- ■Nella gara di Home-Run colpisci con la punta della mazza per far volare il Sacco da allenamento il più lontano possibile.
- ■Puoi aumentare la velocità delle monete che spari dallo Sparamonete tenendo premuto il pulsante per un momento prima di lasciarlo.
- ■Di base, c’è una piccola possibilità che trofei che non hai ancora ottenuto compaiano nello Sparamonete. La possibilità aumenta mano a mano che distruggi i piccoli gruppi di nemici che appaiono. Cercare di fare i furbi e non sparare a missili e nemici è quindi solo controproducente per la tua collezione.
- ■Quando giochi ad una demo dei Capolavori, premi il pulsante HOME per visualizzare la guida del gioco. Il tempo che passi a leggere non verrà considerato nel conteggio del tempo limite, quindi fai pure con comodo.
- ■Mentre guardi un replay, o sei semplicemente nella modalità Spettatore, puoi cambiare la persona seguita dalla telecamera con il pulsante di difesa. Puoi anche cambiare l’angolazione da cui osservi la scena premendo i pulsanti direzionali.
Strumenti
- ■Usa un attacco Smash per tirare il tuo oggetto, e colpirà più lontano e più forte.
- ■Tira un oggetto che stai impugnando premendo i pulsanti di difesa e attacco standard, unitamente alla direzione in cui vuoi lanciarlo. Questo risulta molto più facile se usi un controller per Nintendo GameCube (pulsante Z) o un controller tradizionale (pulsante ZR).
- ■Se esegui un attacco Smash mentre impugni un’arma da fuoco scarica, te ne sbarazzerai. Ricordati però che questo non funziona né con la Bacchetta di Lip, né con lo Scettro Stella, visto che sono oggetti contundenti e non armi da fuoco.
- ■Il Cronometro può avere tre effetti diversi quando lo raccogli. Può rallentare tutti i tuoi avversari, rallentare anche te o rallentare solo te.
- ■Può succedere che la testa del Martello si stacchi. Se questo succede, diventa una potentissima arma da lancio.
- ■Quando raccogli un Martello d’oro, c’è una piccola possibilità che diventi un Martello d’oro giocattolo. Questi arnesi sono inutili, visto che non possono colpire il nemico o infliggere danni.
- ■Le Trappole hanno un potente effetto Smash Meteora quando colpiscono un nemico a mezz’aria.

Potrebbe essere difficile colpire un avversario in aria, però.
- ■Le parti del Dragoon non appariranno in alcuni incontri. La loro presenza nell’incontro è decisa da una semplice probabilità predefinita.
- ■Quando sullo schermo sono presenti tutte e tre le parti del Dragoon, non appariranno Sfere Smash finché non le avrai rimosse dal gioco.
- ■Puoi girarti mentre impugni il Lanciapetardi premendo rapidamente la pulsantiera + nella direzione opposta a quella attuale.
- ■L’ultimo colpo del Lanciapetardi lascerà dietro di sé una lunga scia di fumo grigio dalla quale potrai capire di aver finito le munizioni. Quest’ultimo colpo è anche più potente degli altri.
- ■Se tiri una Sfera amica contro un avversario, può curarlo o danneggiarlo.
- ■Poco prima di esplodere, il Pokémon ELECTRODE lampeggerà. Durante questo breve lasso di tempo potrai raccoglierlo e tirarlo come un oggetto.
- ■A volte sia ELECTRODE che la Bomba radioguidata faranno cilecca. Fa’ attenzione, può anche trattarsi solo di un ritardo nell’esplosione!
- ■Quando viene attivato, l’assistente Dr. Wright ha una possibilità su 10 di creare un immenso grattacielo. Immenso è anche il danno che questo edificio causa ai tuoi avversari.
- ■Se attacchi l’assistente Mr. Resetti, a volte si arrabbierà e provocherà una grossa esplosione. Se lo senti urlare "Vuoi stare zitto? Sto cercando di parlare! EHI!" o qualcosa del genere, è arrivato il momento giusto per darsela a gambe.
- ■Se Mr. Resetti appare su una piattaforma che si muove fino a fuori dallo schermo, si arrabbierà con te mentre scompare.

Scusi tanto, Mr. Resetti.
L’Emissario del Subspazio
Ci sarebbero molte altre cose da aggiungere, ma visto che questa lista è già abbastanza lunga, mi fermerò qui.
Non è poi così facile capire cosa rientri nelle "informazioni varie", vero?
|